A Cermes, nei pressi di Merano, si trova la tenuta Kränzel, dimora storica che al giorno d‘oggi riunisce cucina, arte e cultura. Il complesso è formato da edifici di varie epoche, tra cui il maso medievale, il mulino di epoca barocca e un giardino-labirinto di epoca recente al cui interno sono presenti opere d‘arte di artisti contemporanei. Nel vecchio mulino, posto sotto tutela dalle belle arti, si trova il ristorante „Miil“. Qui gastronomia, vino e cultura si fondono in un’opera unica di alto livello. Il ristorante stupisce con la sua atmosfera dalle linee moderne in un ambiente elegante ma che non ha perso le sue radici piú autentiche, così come la sua cucina basata sul connubio tra tradizione e modernitá. Nel restauro si é prestata particolare attenzione a questi equilibri e l‘ampliamento del ristorante é stato ottenuto rimuovendo le parti che si sono aggiunte nel corso degli anni all‘impianto originario e ampliando altre zone con piccoli interventi mirati; in questo modo l‘intervento architettonico resta in secondo piano rispetto al restauro conservativo. La nuova cucina a vista si trova nella zona ampliata con linee semplici e pulite, dove le grandi vetrate segnano il carattere architettonico dello spazio. Il nuovo bar occupa lo spazio precedentemente adibito a cucina, creando una connessione tra l‘interno e l‘idilliaco giardino. Il grande bancone in porfido proveniente dalle cave del luogo conduce il cliente dall‘ingresso alla zona bar. Gli interni del ristorante si sviluppano su più livelli, divisi tra loro da una balaustra di vetro nero traslucido retroilluminato con led in modo da creare zone di intimità senza perdere la percezione complessiva dello spazio.
- Dati
-
Committente: Othmar Raich
Luogo: Cermes (BZ)
Tipologia: Ristorante
Data realizzazione: 2010/11
Superficie: 165 m²
- Crediti
-
Progetto: monovolume architecture + design
Collaboratori:
Simon Constantini
Benjamin Gaensbacher
Sergio Aguado Hernàndez
Statica: Von Pföstl und Helfer
Fotografo: Ulrich Egger
- Pubblicazioni
-