2013
negozio
Nel centro storico di Brunico il nuovo negozio di bevande Harpf risalta nel contesto urbano. Qui, nel luogo d’origine dell’azienda nasce un luogo d’incontro dove si fondono delizie culinarie e cultura. I piani inferiori dell’edificio storico sono stati progettatati in due spazi: una gastronomia e un negozio di bevande. La distribuzione delle varie aree merceologiche rende lo shopping è un’esperienza sensoriale, guidata dal colore aziendale che attraversa l’intero negozio come un “filo viola”. L’elemento peculiare della facciata gotica sono i tre archi a sesto acuto. L’arco centrale consente l’accesso, mentre gli altri due archi favoriscono lo sguardo verso l’interno del negozio, sull’offerta dei prodotti e sulle dinamiche quotidiane.
Il negozio è diviso in due aree: nella parte anteriore si trova la gastronomia e nel retro l’area vendita delle bevande. Nell’area della gastronomia, la curata attenzione ai dettagli dedicati alla salumeria ricorda a un piccolo e tipico negozio alto atesino. Antici mobili si alternano a scaffali di vendita moderni e semplici, creando una fusione completa tra antico e contemporaneo. Nell’area dedicata alla vendita al dettaglio, lo spazio è pensato in continuità con la gastronomia: divani storici, cassettiere e altri oggetti d’antiquariato fanno sembrare il negozio un accogliente salotto in cui concedersi un piacevole momento di relax, sorseggiando un buon calice di vino. All’interno, un angolo Harpf & Friends diventa il punto di connessione tra le due aree. Una biblioteca e molteplici aree lounge con complementi d’arredo invitano a concedersi un momento di riposo. Il soffitto a volta del negozio è messo in risalto da un’illuminazione accuratamente studiata e conferisce alla bottiglieria un fascino storico. Vecchie foto rafforzano l’atmosfera di un luogo ricco di storia ma allo stesso tempo pieno di possibili storie da scrivere e nuovi incontri.
TIPOLOGIA
Negozio del bere
LOCATION
Brunico, Alto Adige, Italia
CLIENTE
Harpf Bottiglieria
AREA NEGOZIO
170 m²
PHOTO CREDITS
© 2013 Jürgen Eheim
DESIGN TEAM
Luca di Censo
Sergio Aguado Hernández
Raumstory x monovolume architecture + design
monovolume architecture + design
Via Cavour 29
39100 Bolzano (BZ)
Italia
studio +39 0471 050 226
mail(at)monovolume.cc
office(at)pec.monovolume.cc
P.IVA. IT02677200210
© monovolume architecture + design
2003 – 2025. All rights reserved.
monovolume architecture + design
Via Cavour 29
39100 Bolzano (BZ)
Italia
studio +39 0471 050 226
mail(at)monovolume.cc
office(at)pec.monovolume.cc
P.IVA. IT02677200210
© monovolume architecture + design
2003 – 2024. All rights reserved.
monovolume architecture + design
Via Cavour 29
39100 Bolzano (BZ)
Italia
studio +39 0471 050 226
mail(at)monovolume.cc
office(at)pec.monovolume.cc
P.IVA. IT02677200210
© monovolume architecture + design
2003 – 2024. All rights reserved.