Autore: SuperAdmin

18 Marzo 2023

RAI Alto Adige // 2023
Passpartù: Othmar Barth

Con la sua opera, l’architetto Othmar Barth ha gettato le basi di una cultura edilizia che ancora oggi è considerata un punto di riferimento per il linguaggio architettonico altoatesino: la sua attenzione era rivolta all’avanguardia e all’innovazione. Negli ultimi anni, il linguaggio architettonico altoatesino si è sviluppato in un design fiorente e sempre più innovativo e in un amore per la sperimentazione. Una persona che ha avuto un ruolo fondamentale in questo sviluppo è l’architetto Othmar Barth, i cui edifici si caratterizzano per la loro atemporalità. Non solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2010, ma anche durante la sua vita, le forme e i concetti degli edifici da lui progettati tra gli anni ’60 e ’80 hanno rivoluzionato il concetto di architettura nel nostro Paese. Il suo lavoro è sinonimo di edifici che raccontano una storia di profondi cambiamenti. È un’architettura sempre aperta, che può sempre essere ridisegnata con occhi nuovi.

16 Gennaio 2023

Unisciti al team // 2023
Posizioni aperte

Per rafforzare il nostro team, siamo alla ricerca di:

! ARCHITETT* con esperienza in ArchiCAD;

! 3D VISUAL ARTIST con esperienza nella renderizzazione di esterni e interior design ed ottima conoscenza di ArchiCAD e Studio Max;

! INTERIOR DESIGN con abile creatività per gli spazi interni e l’interior design.

23 Dicembre 2022

Il tempo della condivisione // 2022
Auguri di buone feste

Il Natale è il momento della condivisione!
Dopo il grande successo dello scorso anno, quest’anno prima della tradizionale cena di Natale, abbiamo voluto ripetere Engele Bengele, un momento condivisione e di scambio con piccoli pensieri che scaldano il cuore.

monovolume Vi augura buone feste e un felice 2023!

15 Dicembre 2022

ADC Architecture&Collection Awards // 2022
CASA EB

Siamo lieti di annunciare che il nostro progetto CASA EB si è classificato come “Silver Winner” nella categoria “Private Residence Large Architecture Build-Professionals” dei “ADC Architecture&Collection Awards”. La villa si estende su un paesaggio pittoresco circondata da meravigliosi vigneti e piccole foreste. Con le sue forme morbide si integra alla perfezione alla natura circostante. La carattesristica che la contraddistingue è sicuramente la copertura del tetto, dove coppi tradizionali “Mönch” e “Nonne”, rivestono una sinuosa curva.

15 Dicembre 2022

ARCHILOVERS // 2022
CASA K2

Siamo lieti di annunciare che CASA K2 è stata votata come “Best Project” dalla comunità di archilovers. Il concetto di base del progetto era un’interpretazione contemporanea dell’architettura tradizionale altoatesina.Protagonista dell’appartamento è la scala interna autoportante, che oscilla verso il piano superiore con una forma a U e contrasta con la scala di accesso molto sottile all’esterno. L’uso di materiali locali e di artigianato conferisce all’edificio ulteriore autenticità e longevità.