Autore: SuperAdmin

15 Dicembre 2022

ARCHILOVERS // 2022
RIEL – IL FIENILE

Siamo orgogliosi di annunciare che la comunita di archilovers ha votato come “Best Project 2022″ il progetto RIEL – IL FIENILE. Il nuovo complesso residenziale dispone di 38 unità abitative che vanno dai monolocali ai quadrilocali. Il progetto consiste nella costruzione di due nuovi edifici e nella rivitalizzazione di un vecchio fienile, dove il ” vecchio” e il “nuovo” entrano in contatto grazie alla presenza del esistente tetto a doppia falda e delle esistenti colonne portanti che si integrano alla perfezione nella nuova costruzione.

26 Novembre 2022

#monoparty // 2022
Il nuovo sito è online

Venerdì 25 novembre è stata l’occasione per presentare un nuovo strumento digitale in un evento fisico. Durante la festa #monoparty abbiamo presentato il nostro BRAND WEBSITE, recentemente riorganizzato e rinnovato con una nuova grafica!

25 Novembre 2022

Tradurre oggi il paesaggio // Worldwide
Podcast Spotify

Architettura è incontro!
Progettare insieme il paesaggio significa interrogarsi costantemente su temi sociali e ambienatali. Nel podcast realizzato insieme a Thus Newswire, l’architetto Alberto Buso, dialoga con Mara Pasquini rispondendo alle domande: Come immaginiamo l’abitare del futuro nell’area alpina? Qual é il legame tra paesaggio, tradizioni e architettura? Cos’é oggi la Corporate Architecture e come si evolverà?

9 Novembre 2022

Visita autunnale // 2022
Visita alla Cantina San Paolo

I vini invecchiano in luoghi unici per bellezza e innovazione, all’altezza dei vini pregiati che custodiscono. Le cantine sono spesso spazi interessanti da valere da sole una visita, anche per gli astemi. Durante la visita alla Cantina di San Paolo, ad Appiano, abbiamo avuto modo di conoscere i vini prodotti nel territorio e di apprendere il processo di coltivazione e di fermentazione dell’ uva. La visita é stata una buona occasione per riflettere su possibili soluzioni ipogee architettoniche per la refrigerazione del vino.

12 Ottobre 2022

Törggelen // 2022
Tradizioni autunnali

Da ottobre all’inizio dell’Avvento in Alto Adige esiste una storica tradizione culinaria: il Törggelen. L’origine della parola Törggelen risale al termine Torggl, che si riferisce al torchio usato per pigiare l’uva.
Oggi il Törggelen è una tradizione particolarmente apprezzata che unisce le prelibatezze locali alle escursioni autunnali. Quest’anno abbiamo mangiato castagne e vino nuovo al Glangerhof di Velturno, circondati da un incantevole foliage autunnale.