RAI Alto Adige // 2023
Passpartù: Othmar Barth

Con la sua opera, l'architetto Othmar Barth ha gettato le basi di una cultura edilizia che ancora oggi è considerata un punto di riferimento per il linguaggio architettonico altoatesino: la sua attenzione era rivolta all'avanguardia e all'innovazione. Negli ultimi anni, il linguaggio architettonico altoatesino si è sviluppato in un design fiorente e sempre più innovativo e in un amore per la sperimentazione. Una persona che ha avuto un ruolo fondamentale in questo sviluppo è l'architetto Othmar Barth, i cui edifici si caratterizzano per la loro atemporalità. Non solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2010, ma anche durante la sua vita, le forme e i concetti degli edifici da lui progettati tra gli anni '60 e '80 hanno rivoluzionato il concetto di architettura nel nostro Paese. Il suo lavoro è sinonimo di edifici che raccontano una storia di profondi cambiamenti. È un'architettura sempre aperta, che può sempre essere ridisegnata con occhi nuovi.